Dire Podcast – Il patto europeo per il Mediterraneo

La prospettiva illustrata dalla commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Suica, durante un intervento al Senato della Repubblica italiana

Pubblicato:21-02-2025 12:01
Ultimo aggiornamento:24-02-2025 13:03
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Un nuovo “patto” per il Mediterraneo: è la prospettiva illustrata dalla commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Suica, durante un intervento al Senato della Repubblica italiana.

L’occasione è stata il diciannovesimo “meeting” dell’Assemblea parlamentare del Mediterraneo, una rete transnazionale che collega rappresentanti e delegati di oltre 30 Paesi, dal Nord Africa al Medio Oriente, dall’Europa fino al Golfo Persico. Circa 250 i delegati presenti per la tre giorni a Roma.

Suica, croata, nativa di Dubrovnik, allarga lo sguardo. Parlando, questa la sua premessa, di “una nuova era”, caratterizzata da “una concorrenza geostrategica accanita” e dalle “difficoltà del multilateralismo”. Un contesto, avverte Enaam Mayara, presidente dell’Assemblea parlamentare del Mediterraneo (Pam), origini marocchine, nel quale far devono comunque valere le regole della cooperazione e del dialogo.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy