Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Per la realizzazione del deposito di superficie dei rifiuti nucleari italiani “se eravamo al limite a dicembre, oggi siamo ancora piĂą al limite”, visto che la data stabilita per la sua operatività è il 2025, “una data importante che ricorre in vari contratti per il trattamento del combustibile all’estero”. Luca Desiata, amministratore delegato Sogin, lo ribadisce presentando i risultati 2018.
“Invito la politica a prendere una decisione”, dice Desiata, “per un uso piĂą efficiente delle risorse economiche pubbliche”. Se arriva il nulla osta alla pubblicazione della Cnapi, la carta delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito, “noi partiamo subito”, garantisce l’ad Sogin, aggiungendo che visto che sono previsti due anni di confronto con le comunitĂ del territorio scelto, “se un territorio alza la mano e si propone possiamo risparmiare due anni di tempo”. Ciò detto, “noi recepiamo i criteri decisi dalla politica e dall’AutoritĂ di sicurezza nucleare e li implementiamo- conclude Desiata- Siamo in attesa del nulla osta alla pubblicazione della Cnapi, poi Sogin come azienda esegue”, ma c’è “la necessitĂ di procedere in tempi rapidi alla realizzazione di una infrastruttura necessaria per la sicurezza del Paese”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it