Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Film, programmi di approfondimento e grandi match animeranno la prima serata in tv del 21 febbraio. Tra gli appuntamenti da non perdere su Rai 3 “Il caso Spotlight“. Premio Oscar come miglior film nel 2016, la pellicola con Mark Ruffalo, Michael Keaton racconta la storia vera dell’indagine realizzata dai giornalisti del The Boston Globe che ha svelato numerosi abusi ai danni di minori perpetrati da decine di sacerdoti dell’Arcidiocesi di Boston.
Serie tv con Elena Sofia Ricci nei panni di Suor Angela, una ex galeotta che decide di salvare il convento nel quale vive trasformandolo in un moderno convitto universitario.
Programma di attualità e approfondimento condotto da Alessandro Sortino.
Nell’estate del 2001, il giornalista Marty Baron arriva da Miami per prendere incarico come direttore del quotidiano “Boston Globe” e per prima cosa incarica il team Spotlight di indagare sul caso di un sacerdote locale, accusato di aver abusato sessualmente di decine di giovani parrocchiani nel corso di 30 anni.
Programma di approndimento culturale, storico e scientifico condotto da Roberto Giacobbo.
Torna con Gerry Scotti, in occasione del ventesimo anniversario, uno dei più famosi game show al mondo, trasmesso in più di 120 nazioni.
Nel film, remake della pellicola del 1991 di Kathryn Bigelow, un giovane agente dell’FBI si infiltra in un gruppo di atleti amanti del brivido e sospettati di crimini alquanto inusuali.
Programma di approfondimento ed informazione condotto da Corrado Formigli.
Neroazzurri in cerca della terza vittoria di fila, non ci riescono in uel da 5 anni. Rapid sconfitto all’andata da un gol di Lautaro Martinez
Film remake delle avventure del mitico Zorro, con Antonio Banderas e Catherine Zeta Jones.
https://www.youtube.com/watch?v=oGav9MIld7Q
Reality show che racconta le difficoltà che si trovano ad affrontare le persone con problemi di obesità.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it