University, the voices of the Luiss webinar: now a plan for Africa
From Kenya to Burkina Faso, students in dialogue with university faculty
From Kenya to Burkina Faso, students in dialogue with university faculty
Matteo Salvini incontra Mario Draghi per discutere di un graduale “ritorno alla vita”, il grido dei sindacati: “Riaprire cinema e teatri”, Vittorio Sgarbi candidato sindaco di Roma nell’edizione di oggi
Miozzo: “Non abbiamo parlato di riaperture, se ne parlerà in un’altra occasione. Noi siamo prudenti, ma non abbiamo descritto una situazione di catastrofe imminente”
“La comunità internazionale ha enormi responsabilità”, ammonisce. Nel Paese sempre più frequenti rapimenti e imboscate
Nella settimana dal 15 al 21 febbraio l’Ats di Milano ha ricevuto segnalazioni di 547 casi di tamponi positivi al Covid-19
L’ordine del giorno presentato dalla Lista Crivello ha incassato in Consiglio comunale 16 voti favorevoli dalle opposizioni e 21 contrari dalla maggioranza di centrodestra
ROMA – “Quando si lavora con il pubblico non è possibile che rimanga la libertà assoluta, questo vale sia per i medici sia per gli insegnanti. Chi lavora a contatto con i cittadini ha il dovere di tutelarli e tutelarsi. Serve dunque una sorta di ‘patentino‘ per continuare ad esercitare la propria professione”. Così il …
Vaccino, i medici di Roma: “Patentino per chi lavora con il pubblico” Leggi tutto »
Dal Kenya al Burkina Faso, studenti in dialogo con i docenti dell’Ateneo e i rappresentanti della società civile ospiti del Programma diaspore
Si tratta di un prodotto altamente tecnologico, perfetto rappresentante della strategia LEV – ‘Low emission vehicle’
Ulteriori accertamenti saranno finalizzati a verificare se sui siti posti sotto sequestro vi sia ancora la presenza di combustibili ed oli esausti che potrebbero aver inquinato irrimediabilmente il terreno
Un’ordinanza regionale la prevedeva per gli istituti di ogni ordine e grado. Il provvedimento ha efficacia immediata
Landini: “Introdurre i livelli essenziali di cultura, per garantire che in ogni territorio, comune, regione, ci siano servizi culturali e di spettacolo”
Il presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni aveva dato sponda al leader della Lega sulla proposta di riaprire i locali la sera
“L’unico che può opporsi” a questa procedura “sarebbe il capo politico ma, a quanti mi risulta, al momento il capo politico non c’è”.
Dal quotidiano bollettino sul coronavirus emesso da Protezione Civile e ministero della Salute emerge un lieve aumento delle terapie intensive e dei decessi
L’editoriale del direttore Nico Perrone per Dire Oggi
Il 4 marzo il cantautore avrebbe compiuto 78 anni. A quasi nove anni dalla scomparsa, la sua città lo celebra con tre gigantografie, poster nelle vetrine e proiezioni con colonna sonora ad hoc
Lo dichiara all’agenzia Dire il presidente Romolo D’Orazio, uno dei primi imprenditori italiani a riconvertire la sua azienda, che opera nel settore della moda, per la realizzazione di mascherine
L’Associazione italiana dei medici oculisti (AIMO) dedica un manifesto alla teleoftalmologia
Agenzia DIRE - Iscritta al Tribunale di Roma – sezione stampa – al n.341/88 del 08/06/1988 Editore: Com.e – Comunicazione&Editoria srl Corso d’Italia, 38a 00198 Roma – C.F. 08252061000 Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DIRE» e l'indirizzo «www.dire.it»