Nei paesi poveri Hiv, tubercolosi e malaria rischiano di fare più morti del Covid
“Si stima che il numero di infezioni e decessi causati da queste tre epidemie possa salire alle stelle nei prossimi 12 mesi”
“Si stima che il numero di infezioni e decessi causati da queste tre epidemie possa salire alle stelle nei prossimi 12 mesi”
Lo storico spazio sociale autogestito di Garbatella, a Roma: “Dobbiamo chiudere”
È alto circa 12 metri e campeggia su una palazzina popolare in piazza Guarino a San Pietro a Patierno, quartiere dove il cantantautore è nato e cresciuto
“È necessario evitare eventi e iniziative a rischio aggregazione in luoghi pubblici e privati”
Ecco i titoli dell’edizione di oggi
Tutti fermi per almeno due chilometri
In Aula la toccante testimonianza della vedova del carabiniere ucciso con 11 coltellate nella notte tra il 25 e il 26 luglio del 2019
I dati del ministero della Salute di oggi fotografano un netto aumento della curva dell’epidemia
A Modena torna ‘Piccole ragioni’, per sollecitare dialoghi ‘filosofici’ nelle materne e primarie
L’editoriale di Nico Perrone per DireOggi
“Ora potranno riabbracciare i propri cari dopo il lungo periodo trascorso in mano ai terroristi”
Il sequestro si inserisce in un contesto sempre più difficile dal punto di vista della sicurezza in Niger, Mali e tutto il Sahel
Nei prossimi dieci o 15 giorni non sono previste piogge nella aree piu’ colpite e si teme quindi che la situazione possa degenerare ulteriormente
L’Università e il Conservatorio di Parma avviano una ricerca che studierà cosa succede alle goccioline di saliva di cantanti e fiati. L’obiettivo? Arrivare ad avere linee guida
“È stato assunto l’impegno di riconoscere ai lavoratori e alle lavoratrici gli anni di tirocinio formativo e le professionalità maturate”
‘Base’ Italia promuovera’ iniziative di studio e ricerca in materie economiche, giuridiche e sociali
Ecco i titoli dell’edizione di oggi
Il direttore generale della Asl di Latina, Giorgio Casati, fa il punto sul picco dei contagi nella provincia pontina, che ha spinto la Regione Lazio a emanare una prima ordinanza per contenere la circolazione del virus
Milioni di giovani, fisicamente e virtualmente riuniti nella Cittadella della Pace di Arezzo, da oggi porteranno il suo messaggio nel futuro per rovesciare l’orrore di una delle pagine più buie della Storia
Con questa idea il team multidisciplinare di Unimore ha vinto il premio di 2.000 euro in una competizione tra start up. Ora finanzierà il brevetto
Agenzia DIRE - Iscritta al Tribunale di Roma – sezione stampa – al n.341/88 del 08/06/1988 Editore: Com.e – Comunicazione&Editoria srl Corso d’Italia, 38a 00198 Roma – C.F. 08252061000 Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DIRE» e l'indirizzo «www.dire.it»