“Warhol” a Bologna, in mostra 150 opere (sue ma non solo)
L’esposizione è a Palazzo Albergati fino al 24 febbraio
L’esposizione è a Palazzo Albergati fino al 24 febbraio
BOLOGNA – Contenti i ragazzi, che hanno toccato con mano il mondo del lavoro e imparato cose che a scuola
ROMA – Colpiscono i giovani tra i 20 e i 30 anni di età e sono patologie infiammatorie croniche dell’intestino.
BARI – “Abbiamo messo le basi per quelli che sono i pilastri di un cammino comune
“E’ un sistema dal potenziale straordinario: si tratta di trasportare la migliore tecnologia possibile nei posti più lontani e isolati”
ROMA – Il Consiglio dei ministri ha approvato il Def. I progetti che riguardano la sanità contenuti
BARI – “Il contributo maggiore che la telemedicina può dare alla neurologia soprattutto nella fase di emergenza, per esempio nel
“La Puglia sta puntando moltissimo sulla telemedicina sia per quanto riguarda la strutturazione della rete di emergenza-urgenza che per l’assistenza domiciliare”
BARI – “Siamo, parlo a nome di tutto il team del progetto, molto soddisfatti e contenti, e speriamo di aver
BARI – “E’ una giornata triste quella di oggi perche’ ieri sera un collega e’ stato assassinato a Sanremo. Si
edizione del 28 settembre 2018
L’ultima scoperta è di quelle da lasciare a bocca aperta: tre teste di marmo di età romana, di cui una che sembra avere una forte somiglianza con i ritratti di Giulio Cesare.
edizione del 28 settembre 2018
Domani nel carcere della Dozza di Bologna la terza edizione del Trofeo di rugby Illumia
PALERMO – Il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Marco Bussetti, insieme al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e all’assessore
A nove anni dalla strage compiuta dai militari della Guardia presidenziale
Oggi intanto in città sbarcano due nuove mostre, quella su Andy Warhol e ‘Mucha’
Premiato un progetto che utilizza la Smart Tv per monitorare a distanza bambini con malattie rare
Premiati Antonio Onnis e Francesco Galasso e Lia Alimenti. Menzione speciale per Nicola Mazzeo
Premiato un progetto per monitorare a distanza i pazienti affetti da patologie croniche
Agenzia DIRE - Iscritta al Tribunale di Roma – sezione stampa – al n.341/88 del 08/06/1988 Editore: Com.e – Comunicazione&Editoria srl Corso d’Italia, 38a 00198 Roma – C.F. 08252061000 Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DIRE» e l'indirizzo «www.dire.it»