Conou da record, raccolte 177.000 tonnellate di olio
Conou è il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati
Conou è il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati
Ecco i titoli e il tg politico realizzato dall’agenzia Dire
E’ il più grande parco agroalimentare del mondo e oggi è stato presentato alla stampa
Ecco i titoli del Tg Roma e Lazio dell’edizione di oggi
Ecco le serie tv in partenza nella seconda settimana di novembre
Ne parliamo con Marco Codognola, direttore di Viscolube, azienda leader in Europa nella rigenerazione
‘Il fermo di Roberto Spada è la dimostrazione che in Italia non esistono zone franche’
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni nei confronti dei giornalisti molte volte oggetto di attacchi e minacce
Presentato a nome del Governo un emendamento per escludere il reato di stalking da quelli estinguibili anche tramite il risarcimento alle vittime
L’annuncio di Graziano Delrio al termine della riunione del ‘Comitatone’ per Venezia, il Comitato interministeriale per la salvaguardia della laguna
Fater ha messo a punto il primo impianto al mondo su scala industriale per il riciclo di pannolini e pannoloni
Il termine siamese viene dal caso di Chang ed Eng Bunker, nati in Thailandia nel 1811
Prima di essere parlamentare, ha guidato per due anni e mezzo l’Arpa dell’Emilia-Romagna
Il film dal 25 gennaio al cinema
Sul blog di Grillo: ‘A Ostia c’è emergenza civile. Oggi cassonetto dato alle fiamme di fronte al comitato elettorale di Giuliana Di Pillo, candidata M5S’
“La Santa Sede non può contribuire a un’attività che danneggia chiaramente la salute delle persone”, ha detto il portavoce pontificio, Greg Burke
A dare l’allarme un viaggiatore che aveva sentito i racconti del nonno a bordo di un treno
Dopo la richiesta del pagamento di 833 mila euro da parte del Comune di Roma, la casa internazionale delle donne invita la sindaca Raggi a confrontarsi
L’assemblea non è riuscita a raggiungere la maggioranza qualificata per rinnovare tale autorizzazione, che scadrà improrogabilmente a dicembre.
Enel investirà tra i 100 e i 300 milioni per lo sviluppo di una rete composta da colonnine Quick (22 kiloWatt) nelle aree urbane e Fast (50 kW) e Ultra Fast (150 kW), per la ricarica veloce, in quelle extraurbane
Agenzia DIRE - Iscritta al Tribunale di Roma – sezione stampa – al n.341/88 del 08/06/1988 Editore: Com.e – Comunicazione&Editoria srl Corso d’Italia, 38a 00198 Roma – C.F. 08252061000 Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DIRE» e l'indirizzo «www.dire.it»