Lavoro. Roccisano: “Ripartire con cultura e turismo”
REGGIO CALABRIA – Il prossimo ventisette febbraio scade il termine
REGGIO CALABRIA – Il prossimo ventisette febbraio scade il termine
SAN MARINO – Non si scherza su Banca centrale: il congresso di Stato punta il dito contro un
Giorgia Meloni ha annunciato, al Family Day, che diventerà mamma. Ma il web si è scatenato con ironie spesso volgari
RAVENNA – Sono 2.616 i lavoratori in provincia di Ravenna che attualmente usufruiscono di ammortizzatori sociali e a
TRIESTE – “Con l’approvazione della riforma della casa oggi diamo avvio ad
FIRENZE – Presentati agli Uffizi i due busti romani restaurati all’associazione guide turistiche di Firenze. Le due opere,
Con questa nomina Lorenzin ha voluto dare immediatamente seguito all’atto di scioglimento deciso dal Consiglio dell’Ente
VENEZIA – Sull’Azienda zero e sulla riduzione delle Ulss venete “si va avanti. Se qualcuno qui coccola l’idea
MACERATA – “La lectio magistralis della presidente Boldrini e gli
VENEZIA – L’azienda zero della sanità veneta nascerà “entro giugno” con l’approvazione del progetto di legge del presidente
SAN MARINO – Sul Titano si cercano toghe da reclutare per completare le risorse in capo al Tribunale
“Bisognerebbe chiedere” ai calciatori “di non avere paura”
MODENA – Vendite in aumento per quasi il 30% dei commercianti e una spesa media che si attesta
PESCARA – Sarà pubblicata entro giugno la gara d’appalto relativa ai
ROMA – Oggi per la prima volta nella capitale Naypyidaw
REGGIO CALABRIA – “Esprimo sdegno e preoccupazione per l’azione delittuosa perpetrata ai danni
BOLOGNA – Sacchetti lasciati a terra, frigoriferi e tv abbandonati in
PESCARA – “Su richiesta dalle Province di Chieti e di Pescara, la
Film o spot pubblicitario? Difficile a dirsi se per il lancio del loro nuovo profumo – Dolce Rosa Excelsa – gli stilisti Dolce e Gabbana, sono riusciti nell’intento di riunire ben tre premi Oscar
I granchi, hanno osservato i ricercatori, a causa dei cambiamenti climatici e, in particolare dell’innalzamento delle temperature marine, hanno deciso di cambiare il proprio habitat lasciando l’acqua per trasferirsi, alla ricerca di ossigeno, sulla terraferma
Agenzia DIRE - Iscritta al Tribunale di Roma – sezione stampa – al n.341/88 del 08/06/1988 Editore: Com.e – Comunicazione&Editoria srl Corso d’Italia, 38a 00198 Roma – C.F. 08252061000 Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DIRE» e l'indirizzo «www.dire.it»