Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – In un ipotetico ballottaggio tra Giuseppe Conte e Matteo Salvini gli italiani sceglierebbero quest’ultimo, ma con un lieve scarto nel consenso (+2,3%). Quasi un terzo invece non saprebbe scegliere o non voterebbe. E’ quanto emerge da un sondaggio di Monitor Italia, nato dalla collaborazione tra Agenzia Dire e l’istituto Tecne’, con interviste effettuate il 19 e 20 dicembre.
Il 35,3% degli intervistati sceglie Salvini mentre il 33,2% Conte. Indeciso il 31,3%.
Il governo Conte 2 torna a recuperare un po’ di fiducia tra gli italiani (+0,5% rispetto a sette giorni fa), anche se rimane grande (68,9%) la fetta di coloro che continuano a non avere fiducia nel governo giallorosso.
Dopo settimane difficili in cui il governo a firma M5S-PD-Leu-IV aveva perso consenso tra gli italiani, fino a sprofondare nella fiducia al 25,8% della settimana scorsa, c’e’ un’inversione di tendenza e ora la percentuale sale al 26,3%. Cala anche il numero di coloro che non hanno fiducia: la settimana scorsa il picco massimo al 69,1%, ora scesa al 68,9%. Senza opinione il 4,8%.
Crollo della Lega nelle intenzioni di voto durante l’ultima settimana. Il partito di Matteo Salvini ha perso 1,1% nel consenso, minimi i cambiamenti degli altri partiti.
La Lega rimane sempre il primo partito col 32,4% ma la scorsa settimana registrava il 33,5%. Il Partito Democratico guadagna 0,3% negli ultimi sette giorni e si stabilizza come secondo partito al 19,1%. Lieve incremento anche per il M5S (+0,2%), terzo col 16% del consenso. L’unico dei partiti di centrodestra che guadagna punti è Fratelli d’Italia (+0,1%), quarto con 10,4%. Forza Italia, al quinto posto (7,7%), perde lo 0,1%. Italia Viva guadagna lo 0,2% e sale al 4% complessivo. Poi la Sinistra 2,4%, Azione 2,2%, +Europa 1,8, Verdi 1,5%.
Precedente
Successivo
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it