
La Fondazione Lelio e Lisli Basso ISSOCO presenta la dodicesima edizione del suo corso di giornalismo e comunicazione multimediale.
Il corso, della durata di 750 ore, prevede 400 ore di teoria, 50 ore di laboratorio e 300 ore di tirocinio formativo.
La Scuola fornisce strumenti tecnici della professione giornalistica e strumenti analitici e metodologici necessari per leggere i fenomeni del mondo contemporaneo, al fine di sviluppare le competenze proprie del giornalismo d’inchiesta. Il percorso formativo offre una preparazione alla gestione delle notizie attraverso diversi tipi di media: radio, web, fotografia e video. Il corso approfondisce inoltre il tema dei diritti nelle aree del mondo di particolare rilevanza geopolitica, approfondendone gli aspetti storici, giuridici, politici e culturali.
Il filo conduttore della formazione è l’apprendimento delle metodologie di realizzazione del web-documentary, un prodotto interattivo che racchiude diverse tecniche multimediali: audio, video, grafica e collegamenti ipertestuali. La tecnica del web-documentary sintetizza perfettamente le competenze che verranno acquisite durante le lezioni attraverso le diverse forme di narrazione e di architettura dell’informazione.
La Fondazione Basso ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN – ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione dall’organismo di certificazione indipendente UNITER.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: http://www.fondazionebasso.it/2015/scuola-di-giornalismo-bando-2016-2017/
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it