
ROMA – L’apertura delle scuole prevista il 14 settembre “non è a rischio. Noi abbiamo il dovere morale di riaprire tutte le scuole. Si tratta di una priorità assoluta del Paese e di tutto il Governo”. A dirlo ai microfoni del Tg1 è la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. “E’ un’operazione molto complessa- ha aggiunto la ministra- stiamo lavorando da settimane la siamo più pronti rispetto a quando la pandemia è scoppiata”.
AZZOLINA: “STUDENTI SEDUTI IN CLASSE POSSONO ABBASSARE MASCHERINA”
“Noi distribuiremo 11 milioni di mascherine al giorno nelle scuole. Negli istituti tuttavia abbiamo fatto dei lavori, allargando le aule e cercando ulteriori spazi, affinché dove ci sia il metro di distanza gli studenti, da seduti, possano abbassarsi la mascherina”.
AZZOLINA: “RESPONSABILITÀ DEI PRESIDI? NON DEVONO AVERE TIMORE”
“I presidi non devono avere timore circa le responsabilità penali. Il Parlamento e il Governo hanno lavorato a delle norme di sicurezza che permettono di evitare di incorrere in tali responsabilità qualora si riscontrassero contagi nei luoghi di lavoro”.
LEGGI ANCHE: Salvini: “Questi tarati vogliono trasformare le scuole in lager”
Zaia: “Le scuole vanno riaperte in sicurezza, ma no alle mascherine”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it