
BOLOGNA – A poco meno di un mese dal grande concerto “Rockin’1000 that’s live”, Fabio Zaffagnini, ideatore del progetto Rockin’1000, insieme a Cisko Ridolfi, ha incontrato il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Presenti anche il sindaco di Cesena Paolo Lucchi e l’assessore all’Innovazione e Sviluppo Tommaso Dionigi.
L’incontro è avvenuto a Cesenalab, la “casa” dei ragazzi, che recentemente, dopo essere diventati a tutti gli effetti una startup, hanno manifestato l’intenzione di continuare a fermarsi nell’incubatore e acceleratore di impresa cesenate.
Bonaccini ha centrato l’attenzione su possibili sviluppi innovativi che possano far sentire agli ideatori di Rockin’1000 il supporto della Regione, creando occasioni di collaborazione.
Oltre a ripercorrere le tappe che hanno portato all’organizzazione del primo incontro dei “millini” nel luglio del 2015 e del grande concerto tenutosi all’Orogel Stadium Dino Manuzzi un mese fa, Fabio Zaffagnini e Cisko Ridolfi hanno raccontato il proprio percorso professionale.
“Il gruppo di ragazzi e ragazze di rockin’1000 è straordinario- commenta Bonaccini- e la loro intraprendenza è la testimonianza che nella nostra regione anche i sogni più visionari possano diventare realtà. Certo, è necessaria una grande determinazione ed una capacità di lavoro fuori dal comune, ma il territorio regionale ed il particolare quello cesenate, anche attraverso supporti di grande valore come Cesenalab, è senza dubbio terreno fertile per progetti di questo tipo”.
“Ho assicurato ai ragazzi- continua Bonaccini- che la Regione Emilia-Romagna è pronta a stare al loro fianco nelle prossime tappe del loro percorso, sia per nuovi progetti nei nostri territori, sia guardando all’intero Paese ed anche all’estero”.
Il “lavoro svolto in questi 3 anni per portare Rockin’1000 da un’idea folle tra amici ad un fenomeno planetario è stato molto intenso e ha richiesto la forte partecipazione del territorio anche dal punto di vista istituzionale- ricorda Zaffagnini-. La Regione Emilia Romagna e la città di Cesena sono terre profondamente aperte ed ospitali e queste sono state componenti fondamentali di successo. Probabilmente non avremmo avuto lo stesso impatto se avessimo organizzato altrove Rockin’1000 e di questo dobbiamo rendere merito anche alle istituzioni che han creduto in noi e ci hanno supportato fin dall’inizio.”
LEGGI ANCHE
- Rockin’1000, e Renzi scrive al sindaco di Cesena
- Rockin’1000 premiato dal crowdfunding: That’s Live si farà
- I Foo Fighters travolgono Cesena: “Siete tutti pazzi” – FOTO e VIDEO
TI POTREBBE INTERESSARE
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it