
ROMA – L’aula del Senato a voto segreto non autorizza l’autorita’ giudiziaria a poter utilizzare le telefonate tra Silvio Berlusconi e le cosiddette ‘olgettine‘.
Il Senato ha votato contro la relazione della giunta per le autorizzazioni con 120 voti a favore, 130 contrari e 8 astenuti. Dopo le proteste dai banchi del M5s, il presidente Pietro Grasso ha sospeso la seduta.
M5S: GIUSTO USARE INTERCETTAZIONI, CITTADINI SAPPIANO
Le intercettazioni, per 11 delle quali l’Aula del Senato ha negato l’utilizzo, sono quelle ‘hot’ che riguardano i rapporti tra Silvio Berlusconi e le ‘olgettine’. Per il M5S “è giusto che i cittadini sappiano”, dice il capogruppo grillino al Senato Stefano Lucidi. Ma nei corridoi di Palazzo Madama diversi sussurrano: è stata una manovra M5S, a voto segreto hanno cercato di creare problemi al Pd tentando di addossare ai dem il ‘salvataggio’ di Berlusconi.
LEGGI ANCHE
Roma, una ‘rossa’ sessantenne tenta l’assalto a Silvio Berlusconi
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it