Carolina Benvenga tra musica e maternità: “Conciliare tutto è difficile, cerco di portare mia figlia sempre con me”

La beniamina di grandi e piccini si confida ai microfoni di Dire.it

Pubblicato:20-06-2024 12:21
Ultimo aggiornamento:20-06-2024 16:16

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – È la beniamina di grandi e piccini che riempiono la loro quotidianità a suon di canzoni come “La zanzarita” – il suo ultimo singolo – o “Supermamma”. Carolina Benvenga è ormai un punto fermo per gran parte delle famiglie italiane che hanno almeno un bambino.

Con un programma su Rai YoYo (“La posta di YoYo”) e un tour estivo (“Un’estate favolosa”) che la vedrà incontrare i suoi piccoli fan in giro per l’Italia, la 34enne è diventata una vera e propria star di web e tv, una sorta di Mary Poppins 2.0 che accompagna i bimbi facendoli sognare, impare e giocare con la fantasia. Sono oltre 1 miliardo di views e oltre 1 milione di iscritti al suo canale YouTube. La sentiremo anche in “Cattivissimo me 4”, film che uscirà il 21 agosto e nel quale ha doppiato il personaggio di Lucy.

“Sapere che sono diventata un punto di riferimento e che il mio progetto e i miei prodotti siano un punto di riferimento all’interno della loro quotidianità e della loro famiglia mi scalda il cuore e mi riempie di grande gioia e orgoglio“, ha detto ai microfoni di Dire.it Carolina.

CAROLINA E LA MATERNITÀ

Carolina è, però, anche mamma a tempo pieno di Angelina, la bimba nata un anno fa dalla relazione con il compagno Riccardo Scirè (autore di tanti successi che sentiamo in radio e cantati da artisti come Elodie o Marco Mengoni).

Conciliare tutto il lavoro, e nel mio caso sono mille lavori diversi, con la maternità e la vita personale è molto difficile, come lo è per tantissime persone. Conciliare lavoro e famiglia quando non si hanno orari è molto complesso, spesso si rischia di perdersi tante cose. Io cerco di portare mia figlia sempre con me, anche se a volte so che potrebbe essere stressante per lei. So, però, che se riuscisse a parlare e le venisse chiesto ‘Cosa vorresti fare?’, lei risponderebbe solo ‘Voglio stare con la mia mamma e il mio papà’, anche se al momento è nella fase mammite acuta”.

“Mi piace farla crescere itinerante- ha aggiunto- di portarla in giro alla scoperta di nuove persone, nuovi posti, farle vedere e conoscere gente, situazioni, dinamiche, teatri, mari, montagne. Cerco di unire le cose quando posso, quando non posso o quando non è bene portarla, sicuramente mi avvalgo di figure che mi aiutino, se non c’è la famiglia a supporto”.

“Io e il mio compagno- dice- cerchiamo di occuparcene a 360 gradi, ci vuole grande pazienza e grande comunicazione in casa”.

CAROLINA IDOLO ANCHE DI MAMME E PAPÀ

Nella nuova vita di mamma, la community social è stata di grande supporto per la star del web: “Mi ha fatto sentire tanto normale, tanto una di loro”.

“Una mamma, specialmente nel post parto quando cambia il corpo, le dinamiche, l’assetto ormonale, sei una persona diversa, c’è stanchezza, hai la sensazione di non essere capace. Poi diventa tutto normale e le cose che ti sembrano grandi tornano ad avere una dimensione accettabile perché ti senti parte di un universo che condividiamo in modo totalmente identico tutte quante, con difficoltà che affrontiamo tutti, madri e padri”, racconta. “Lo scambio delle esperienze personali, soprattutto a livello emotivo, è una cosa molto importante che mi piace tanto e che faccio tanto”, dice.

IL FUTURO DI CAROLINA: UNA STRADA CHE ENTRA NEL MONDO DEGLI ADULTI

Sognava di fare il medico Carolina, ma poi si è imbattuta nella musica e ha capito subito di non poter far altro che questo. Cosa sogna per il futuro? “Ad ogni progetto che riesco a creare ne sto progettando qualcun altro, il sognare è il motore. Lo chiamo progetto- spiega- perché per me è una strada lunga e di questa strada io ho una visione chiara che riesco a vedere solo io. È questa cosa che io vedo che mi ha portato ad addentrarmi nel mondo dei bambini, a sondarlo così profondamente, a creare canzoni per bambini e a creare tutta questa serie di contenuti. Tutto questo- conclude- mi sta portando verso questa strada che è la realizzazione di tutti i miei piccoli sogni, ma che non finisce qui. Va avanti, entra nel mondo degli adulti e nelle case degli italiani. E spero non si interrompa mai”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy