Tg Cultura, l’edizione di giovedì 20 marzo 2025

Si parla di Ercolano, Giornate Fai, Italian Global Series Festival, Librinfestival

Pubblicato:20-03-2025 12:08
Ultimo aggiornamento:20-03-2025 12:08

tg cultura
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

A ERCOLANO DOPO 25 ANNI RIAPRONO AL PUBBLICO DUE DOMUS


Dopo oltre 25 anni, il Parco archeologico di Ercolano riapre due tra le più belle residenze dell’antica città: taglio del nastro per la Casa del Colonnato Tuscanico e per la Casa del Sacello di legno, simbolicamente rappresentative dell’origine dell’antica Ercolano per un dipinto dove è raffigurato il sacrificio di fondazione della città da parte di Ercole, nella prima, e per il ritrovamento di una statuetta dello stesso eroe nel larario da cui prende il nome la seconda. “A un quarto di secolo dalla loro chiusura, le due dimore riaprono i battenti, restaurate con sapiente maestria, segnando il compimento della prima fase del Progetto Domus”, ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

IL 22 E 23 MARZO IN 400 CITTÀ LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA


Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33esima edizione le Giornate Fai di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal Fai in 400 città. Una grande festa che quest’anno coincide con il cinquantenario della nascita del Fai che verrà celebrato con l’apertura di 750 luoghi speciali, tra palazzi, ville, castelli, teatri, luoghi dell’educazione, chiese e collezioni d’arte, esempi di archeologia industriale e siti produttivi, ma anche laboratori artigiani, fari, cantieri navali e persino un piccolo aeroporto civile.

A RIMINI E RICCIONE L’ITALIAN GLOBAL SERIES FESTIVAL


Si chiama Italian Global Series il Festival internazionale delle serie tv organizzato dall’Associazione Produttori Audiovisivi, promosso dal ministero della Cultura e diretto dal critico Marco Spagnoli. Dal 21 al 28 giugno, Riccione e Rimini diventeranno il centro della serialità internazionale, trasformandosi in un palcoscenico dell’eccellenza televisiva italiana e mondiale. Erede dell’esperienza del Roma Fiction Fest, l’Italian Global Series evolve per affrontare le nuove sfide del settore audiovisivo. Protagonisti, oltre ai titoli più attesi nel settore dell’audiovisivo, i giovani talenti italiani e internazionali che incontreranno il pubblico.

10 ANNI DI LIBRINFESTIVAL, EDIZIONE SPECIALE A MONTEROTONDO


Librinfestival compie dieci anni e lancia la sua edizione speciale che insieme al Festival del tempo prende il via il 28 marzo a Monterotondo, in provincia di Roma. Fino a novembre gli eventi si articoleranno in modalità diffusa, intorno al tema del Desiderio. Il Premio Letterario Librinfestival 10 anni ha selezionato 5 libri in concorso e che saranno premiati durante gli eventi del mese di settembre 2025. Si parte con ‘Donne che non muoiono’ di Maristella Lippolis, poi ‘Come arcipelaghi’ di Caterina Perali, ‘I sopravvissuti’ di Antonella Presutti e Gianna Piano, ‘Otto anni’ di Juri Romanini e infine ‘Atroce è la luce’ di Stefano Galardini.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy