ROMA – “In questa settimana probabilmente eleggeremo uno dei presidenti delle Camere e saremo decisivi per l’elezione di entrambi. Abbiamo chiesto la Presidenza della Camera perché qui ci sono più vitalizi da tagliare, più regolamenti da modificare”. Lo dice Luigi Di Maio, incontrando i neoeletti deputati del Movimento cinque stelle.
“L’elezione dei presidenti delle Camere non è la partita per il governo, è una partita per l’abolizione dei vitalizi”. aggiunge Di Maio.
DI MAIO: QUIRINALE NON STA METTENDO FRETTA, BENE
“Sono sicuro che il capo dello stato gestirà nel migliore dei modi questa fase. Apprezziamo molto che il Quirinale non stia mettendo fretta alle forze politiche” sottolinea il leader del M5S.
CASALEGGIO: NATO E CRESCIUTO IN RETE, VENTO INARRESTABILE
“In una delle prime dichiarazioni dopo il voto del 4 marzo, Luigi Di Maio ha detto che ‘non si può fermare il vento con le mani’. Il MoVimento 5 Stelle, infatti, è un vento inarrestabile che continuerà a crescere, perché appartiene al futuro. I cittadini chiedono una vera democrazia, esprimono direttamente la loro voce e non sono più ostacolati dall’establishment”. Lo scrive Davide Casaleggio in un articolo pubblicato sul ‘Washington Post’, e tradotto sul Blog delle stelle.
“Il MoVimento 5 Stelle, fondato nel 2009- aggiunge-, ha raggiunto un successo storico tra le democrazie occidentali grazie all’utilizzo di Internet. Il MoVimento è oggi la prima grande compagine politica digitale al mondo. È nato e cresciuto in Rete, sostenuto esclusivamente dalle donazioni dei comuni cittadini. I suoi obiettivi sono definiti dai cittadini, non dai vecchi partiti moribondi, con la missione di porre fine alla corruzione, combattere l’evasione fiscale, ridurre le tasse, proteggere l’ambiente, migliorare l’istruzione e accelerare l’innovazione”.

Senato, il primo giorno dei neoeletti. Tra acconciature e rimborsi
19 marzo 2018
Nessun commento
La legislatura si pare formalmente venerdì, ma oggi porte aperte ai neoeletti per la registrazione

Messaggio agli italiani: Salvini e Di Maio vi stanno fregando, si rivota ad ottobre
15 marzo 2018
Nessun commento
Ricordate i problemi dei cittadini? Erano le urgenze della campagna elettorale, ma dopo 10 giorni tutti i problemi sembrano spariti.

Una poltrona per due: sia M5S che Lega vogliono la presidenza della Camera
15 marzo 2018
Nessun commento
Primo giro di consultazioni, primi ostacoli: sia il M5S che la Lega chiedono per se la presidenza della Camera. Pd e Leu chiedono figure di garanzia