
ROMA – E’ in stato di fermo l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy nell’ambito dell’inchiesta lanciata nel 2013 dall’Anticorruzione di Nanterre su una presunta linea di finanziamenti illeciti provenienti dalla Libia, e che sarebbero serviti a supportare la campagna alle presidenziali del 2007.
La notizia viene confermata dalla testata francese ‘Le Monde’ e da ‘Mediapart’. Quest’ultima in particolare è autrice di un’inchiesta del 2012 da cui poi l’anno successivo la polizia ha aperto il caso.
I giudici hanno formulato le accuse a partire dalle testimonianze di un intermediario franco-libanese, Ziad Takieddine, e da alcuni ex responsabili del governo libico.
A destare sospetti, il versamento nel 2008 di circa 500mila euro sul conto di Claude Guéant, all’epoca segretario generale dell’Eliseo, e che sarebbero partiti dal conto corrente di uno studio di avvocati della Malesia. Guéant è già stato indagato per falso, riciclaggio e frode fiscale.
Sarkozy, che nel 2007 vinse le elezioni ricoprendo la carica di presidente fino al 2012, ha sempre negato con forza tutta la vicenda.

David di Donatello, la storia degli Oscar italiani
20 marzo 2018
Nessun commento
Domani la 62esima edizione del premio più ambito della cinematografia italiana

Pd, Zingaretti: “Ecco i punti per rigenerare il partito”
20 marzo 2018
Nessun commento
“Se dovessi dire dunque, non i programmi, ma i punti di riferimento sui quali muoversi”

Facebook crolla in borsa, il capo della sicurezza verso le dimissioni
20 marzo 2018
Nessun commento
Il social network perde il 6,8% a seguito dello scandalo sui dati rubati da Cambridge Analytica
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it