Getting your Trinity Audio player ready...
|
(Fonte ilmeteo.it)
Circolazione depressionaria. La giornata sarà contrassegnata da un cielo che si potrà vedere spesso molto nuvoloso o anche coperto. Le precipitazioni riguarderanno Sardegna, Piemonte, Liguria, il Triveneto, la Maremma toscana e laziale e il resto delle coste del Lazio. Piogge veloci anche su Calabria ionica e Puglia meridionale. Venti dai quadranti meridionali. Neve sulle Alpi a 8-900 metri.
La pressione è bassa sulle nostre regioni, pertanto la giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di cielo coperto e anche da precipitazioni. Pioverà sul Piemonte dove la neve scenderà sopra gli 8-900 metri, pioverà in Liguria e anche sul Triveneto. Altrove il tempo sarà più asciutto, anche se non si potranno escludere dei piovaschi intermittenti. Venti deboli variabili, mari mossi
Valori massimi attesi tra i 6-9°C del Nordovest e Nordest e gli 11-12°C di Trento e Bolzano
Circolazione depressionaria sull’Italia. La giornata sarà contraddistinta da un cielo molto nuvoloso o spesso coperto. Sono attese precipitazioni sparse sulla Sardegna e inoltre sulla Maremma toscana, laziale e sul resto delle coste e immediato entroterra del Lazio. I venti soffieranno dai quadranti meridionali, mentre i mari risulteranno calmi l’Adriatico e molto mosso il Tirreno.
Valori massimi compresi tra i 10 e i 14 gradi su gran parte delle regioni
Un ciclone tra Puglia e Grecia influenza parzialmente alcune regioni. La giornata sarà contraddistinta da un tempo piovoso sulla Calabria ionica e sulla Puglia meridionale. Qualche piovasco potrà bagnare le coste della Campania, mentre sul resto delle regioni avremo un cielo coperto sui settori peninsulari e parzialmente nuvoloso in Sicilia. Venti meridionali, mari poco mossi.
Valori massimi attesi tra i 9°C di Potenza e i 15-16°C di Palermo e Napoli
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it