
ROMA – A 20 anni dalla morte di Bettino Craxi (il 19 gennaio 2000) arriva nelle sale Hammamet, il film che racconta la storia di uno dei leader più discussi del Novecento italiano. Protagonista della pellicola è l’istrionico Piefrancesco Favino, che dopo essere stato Tommaso Buscetta, nel ‘Il Traditore’ di Marco Bellocchio, accoglie una nuova sfida, lanciata questa volta dal regista Gianni Amelio. Un anno intenso quello che sta volgendo al termine per l’attore, che sarà anche uno dei protagonisti del nuovo film di Gabriele Muccino ‘I migliori anni’, in uscita nelle sale il 13 febbraio 2020.
LEGGI ANCHE
VIDEO | Top Gun: Maverick, il nuovo trailer ufficiale del film con Tom Cruise
TRAILER | Trionfo del femminile al cinema: arrivano le ‘Piccole donne’
HAMMAMET, TRAMA
Nel film la narrazione ha l’andamento di un thriller, che si sviluppa su tre caratteri principali: il re caduto, la figlia che lotta per lui, e un terzo personaggio, un ragazzo misterioso, che si introduce nel loro mondo e cerca di scardinarlo dall’interno. Basato su testimonianze reali, Hammamet “non vuole essere una cronaca fedele né un pamphlet militante. L’immaginazione può tradire i fatti “realmente accaduti” ma non la verità”, si legge nel comunicato di presentazione della pellicola.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it