
ROMA – “La costruzione di alleanza basate sui programmi, sugli obiettivi comuni, ancor prima delle persone, e’ un valore aggiunto, in quanto il risultato di un percorso comune, in cui i contenuti vengono prima del contenitore. Ma va fatto solo dove ci sono le condizioni“. Cosi’ Vito Crimi, capo politico del M5s ad Affaritaliani.it.
“Sta gia’ avvenendo, proprio in questi giorni- aggiunge-, in alcuni comuni chiamati al voto per le prossime elezioni amministrative, laddove i gruppi territoriali hanno manifestato la volonta’ di avviare progetti condivisi. Tutte le proposte sono comunque sottoposte ad un vaglio. Allo stesso modo va rispettata la decisione legittima di quei territori che compiono scelte diverse, perche’ non vedono le condizioni per intraprendere un percorso comune, e nessuna forzatura deve essere fatta”.
LEGGI ANCHE:
- Regionali, l’appello di Conte: “Pd e M5s insieme in Puglia e nelle Marche”
- Regionali Puglia, accordo Pd-M5s? La candidata grillina: “Tagliatemela, ma io non piego la testa”
- Regionali, Ricci: “Conte ha ragione, Marche siano laboratorio per accordo Pd-M5s”
- Regionali 2020, sondaggio Dire-Tecnè: ora è 4 a 2 per il centrodestra
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it