Getting your Trinity Audio player ready...
|
Nord
Molte nubi con deboli rovesci e temporali sparsi su zone alpine ed appenniniche, piu’ diffusi e frequenti dal pomeriggio su Alpi orientali lombarde, Trentino-Alto Adige, nord Veneto e rilievi friulani, dove i fenomeni potranno puntualmente assumere invece anche carattere intenso; in serata precipitazioni in trasferimento verso le zone pianeggianti di Lombardia orientale, restante triVeneto e Romagna. Sul resto del nord cielo sereno o caratterizzato dal passaggio di spesse velature diurne
Centro
Cielo sereno o poco nuvoloso con al piu’ qualche innocua velatura medio-alta in transito su Toscana, Umbria e Marche
Sud
Ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita’, salvo addensamenti piu’ consistenti attesi durante le ore piu’ calde a ridosso dei rilievi appenninici, dove non si esclude la possibilita’ di qualche occasionale breve rovescio
Temperature
Minime in calo sulla Sardegna meridionale; in rialzo su Alpi centroccidentali, alto adige, Liguria centrorientale, Emilia-Romagna, Toscana e nord Sardegna; stazionarie sul resto del paese. Massime in lieve aumento sulle aree pianeggianti di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna orientale, Lazio centrosettentrionale e coste orientali sarde; in diminuzione su Alpi lombarde orientali, Trentino-Alto Adige e Sicilia sudorientale; senza variazioni di rilievo sul resto della penisola
Venti
Deboli dai quadranti settentrionali su Sardegna e regioni adriatiche e di direzione variabile altrove con prevalenza del regime di brezza; forti raffiche nelle aree temporalesche
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it