Getting your Trinity Audio player ready...
|
Nord
Nubi estese e consistenti su Emilia-Romagna ma anche su Alpi e preAlpi e restanti zone appenniniche con deboli piogge e locali brevi rovesci, anche a carattere temporalesco dal pomeriggio quando i fenomeni potranno sconfinare anche verso le zone pianeggianti di Piemonte e triVeneto; dall’imbrunire attese temporanee aperture con assorbimento delle precipitazioni, salvo persistenze serali sulle zone pedemontane piemontesi e tra levante ligure e Appennino emiliano
Centro
Copertura sempre via via sempre più ampia con primi rovesci e locali temporali notturni sulla Sardegna, in successiva rapida estensione anche verso le regioni peninsulari, con le precipitazioni che nelle ore diurne insisteranno soprattutto sull’Umbria e sulle zone adiacenti di Toscana, Marche e Lazio; in serata generale miglioramento anche con ampi rasserenamenti su Sardegna e Lazio centromeridionali e su gran parte dell’Abruzzo, seppur con rischio di lievi persistenze dei fenomeni tra Toscana e Umbria
Sud
Nella notte nuvolosità diffusa e a tratti compatta su rilievi molisani e Campania, in veloce spostamento anche verso le altre regioni, dove sarà accompagnata da piogge sparse e locali rovesci temporaleschi; nel pomeriggio le precipitazioni si attenueranno su Molise, Campania e Sicilia centroccidentale con ampi e decisi rasserenamenti, mentre il miglioramento è atteso dalla sera sulle altre regioni peninsulari e sul resto dell’isola
Temperature
Minime senza variazioni di rilievo su nord-ovest, Lombardia occidentale, nord Veneto, Friuli-Venezia Giulia, sud Sardegna e Puglia salentina; stazionarie o in lieve calo su Calabria e Sicilia; in rialzo sul resto d’Italia, specie regioni centrali; massime in lieve aumento su Alpi, preAlpi e relative zone pedemontane, Liguria ed estreme aree ioniche; senza variazioni di rilievo sul resto del nord, coste toscane e Sardegna orientale; in diminuzione sul rimanente territorio, più deciso sulle regioni meridionali tirreniche
Venti
Deboli di direzione variabile, con rinforzi anche sensibili specie al sud, in occasione dei temporali
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it