
ROMA – Si chiama ‘Rimetti a noi i nostri debiti’ ed è il primo film italiano ad essere distribuito dalla piattaforma Netflix. Niente sale cinematografiche né kermesse ma una platea di 190 paesi e la possibilità per la pellicola di essere tradotta in 22 lingue. Il film che sarà disponibile on line a partire dal 4 maggio è firmato Antonio Morabito (“Il venditore di medicine”) e ha come protagonisti Marco Giallini e Claudio Santamaria. Al centro la crisi finanziaria di una Roma cupa, dove strozzini e debitori sono divisi da una sottile linea morale facilmente valicabile.
Leggi anche Netflix contro il Festival di Cannes, a rischio Roma di Alfonso Cuaròn
Morabito: “Bisogna reagire alla crisi cinematografica”
Riguardo all’aver scelto Netflix per mostrare il suo film al pubblico, Morabito durante la conferenza di presentazione che si è svolta a Roma, ha parlato di una crisi nella distribuzione cinematografica “classica”, dichiarandosi lusingato dalla proposta della piattaforma streaming più famosa al mondo. “Bisogna reagire”, ha aggiunto “quando è arrivata l’offerta Netflix, che permette una distribuzione, mondiale non ci ho pensato più di tanto”. Inoltre il fatto di essere stati scelti significa che “Netflix ha riconosciuto delle tematiche universali” presenti nella pellicola.
Sinossi
Una strana coppia quella composta da Giallini e Santamaria, un pò in stile Gassman e Trintignant de “Il Sorpasso”. Una coppia che si forma a causa dell’ennesimo lavoro perso da parte del magazziniere Guido (Santamaria) che lo spinge a mettersi ai servigi dei suoi creditori fino ad estinguere il debito contratto. A insegnargli il mestiere ci penserà ‘il migliore’ Franco (Marco Giallini) anche lui ex debitore. Indosso una toga nera per incutere paura e vergogna alle proprie ‘vittime’, usanza eccentrica simile a quella in voga in Spagna dove esattori vestiti in frac ossessionano i propri creditori.

Giallini e Santamaria protagonisti del primo film italiano su Netflix
19 aprile 2018

Rai Movie omaggia i fratelli Taviani, il 21 aprile maratona serale
19 aprile 2018

La principessa del poker arriva al cinema, da oggi lo scottante ‘Molly’s Game’ nelle sale
19 aprile 2018

“Escobar – Il fascino del male”, i due volti del ‘re della cocaina’
19 aprile 2018

Mauro Mingardi, il falegname pioniere del cinema che girava i “western senza cavalli”
17 aprile 2018

E’ morto Ronald Lee Ermey, il sergente Hartman di Full Metal Jacket
16 aprile 2018
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it