Getting your Trinity Audio player ready...
|
Il Movimento 5 Stelle sta lavorando per realizzare a Roma, entro il 2021, quattro nuove linee di tram. La prima da via Cavour ai Fori Imperiali; la seconda su Viale Palmiro Togliatti, la terza tra il Verano e la stazione Tiburtina, e la quarta che colleghi l’Auditorium a viale Angelico attraverso il ponte della Musica. “Le nuove tranvie saranno fondamentali per il trasporto pubblico della Capitale e per riqualificare ampi tratti della città- ha detto il presidente della commissione comunale Mobilità, Enrico Stefano.
Entro fine giugno gli uffici del Campidoglio porteranno a termine l’iter sul nuovo progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle, mettendo l’Assemblea capitolina nelle condizioni di approvare entro il 30 del mese la nuova delibera di interesse pubblico, che potrebbe contenere al suo interno anche la variante urbanistica. Lo ha spiegato oggi il direttore della Pianificazione generale del Dipartimento Urbanistica del Campidoglio, Fabio Pacciani, durante la commissione Trasparenza di Roma capitale.
Grazie a un bando europeo di 6 milioni di euro, la Regione Lazio rivoluzionerà tecnologicamente cinque luoghi culturali: il Mercato di Traiano a Roma, Palazzo Alemanni a Civita di Bagnoregio, il Museo Archeologico di Rieti, il Museo Historiale di Cassino e la Torre di Mola a Formia. “Il bando presentato oggi è un bellissimo esperimento per dare un’opportunità ai ragazzi che vogliono farsi un’impresa – ha detto il governatore, Nicola Zingaretti- E’ un’altra sperimentazione innovativa nel Lazio e grazie all’Europa facciamo un salto nel futuro”.
Il cambiamento come chiave di lettura non solo della natura che ci circonda, ma della società in cui viviamo. Sarà questo il tema della dodicesima edizione del National Geographic Festival delle Scienze, che si svolgerà dall’11 al 14 maggio all’Auditorium Parco della Musica. I protagonisti saranno ricercatori, psicologi, filosofi e anche grandi artisti, come Patti Smith e Danilo Rea. “Tutto questo per noi è motivo di grandissimo orgoglio e gioia” ha detto l’amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma, Josè Dosal.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it