Campi Flegrei, “Con una scossa di quinto grado cadono i palazzi e si contano i morti”: la frase choc del capo della Protezione civile

Sono più di 600 i terremoti rilevati complessivamente dalle 16:53 di sabato 15 febbraio a oggi. A scioccare di più sono le parole di Fabio Ciciliano

Pubblicato:19-02-2025 22:21
Ultimo aggiornamento:20-02-2025 11:27

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – “Se stanotte fa una scossa 5.0, voi lo sapete cosa fare?“. I cittadini di Pozzuoli (Napoli) sono preoccupati per lo sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Sono 658 i terremoti rilevati complessivamente dalle 16:53 di sabato 15 febbraio a oggi, come comunicato dall’Ingv. A scioccare di più, però, sono le parole del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, che alla domanda del cittadino ha risposto: “In caso di scossa di quinto grado cosa si fa? Cadono i palazzi e si contano i morti, funziona così. Questa è la cosa che si fa normalmente nell’attività di protezione civile”.

Le legittime paure delle persone vanno comprese non schernite o acuite– attacca il deputato di Avs Francesco Emilio Borrelli- Per questo lo invitiamo a chiarire meglio il suo pensiero. Già è totalmente assente il Ministro e il Governo cerchiamo di evitare che la parte tecnica peggiori ulteriormente la situazione di stress collettivo”.

(Video da Facebook)

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy