Vimi Fasteners inventa viti ‘intelligenti’ e combatte gli sprechi di acqua

L'azienda punta su innovazione e sostenibilità

Pubblicato:19-02-2025 10:33
Ultimo aggiornamento:19-02-2025 10:33
Autore:

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – Vimi Fasteners, azienda leader nel settore della progettazione e produzione di sistemi di fissaggio ad alta ingegneria, ha recentemente annunciato importanti risultati raggiunti nel campo dell’innovazione e della sostenibilità ambientale.
L’azienda di Novellara (Re) ha presentato domanda di brevetto per viti ‘intelligenti’, cioè dotate di sensori in grado di monitorare da remoto la corretta funzionalità dei collegamenti filettati. Questa innovazione mira ad aumentare la sicurezza e l’affidabilità dei collegamenti, offre maggiori garanzie di funzionamento soprattutto in settori come quello delle costruzioni, dell’energia, delle infrastrutture e del macchinario in generale.
Vimi Fasteners continua, inoltre, il suo forte impegno per la sostenibilità ambientale, riducendo di oltre il 40% i consumi di acqua nel 2024 rispetto all’anno precedente. Il risultato è stato ottenuto attraverso un monitoraggio accurato dei consumi, l’implementazione di nuove procedure di gestione delle risorse idriche e investimenti mirati.

SARGENTI: “AVANTI CON INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO”

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questi risultati significativi sul fronte della ricerca applicata sui nostri prodotti e della sostenibilità- ha dichiarato Marco Sargenti, ceo di Vimi Fasteners- La nostra azienda è da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni all’avanguardia per il settore del fissaggio, ma siamo altrettanto consapevoli della nostra responsabilità nei confronti dell’ambiente. Per questo motivo, abbiamo integrato la sostenibilità in ogni aspetto del nostro business, dalla progettazione dei prodotti all’ottimizzazione dei processi produttivi”.
Vimi Fasteners continuerà a investire in ricerca e sviluppo per offrire prodotti sempre più innovativi e performanti, con un’attenzione costante alla riduzione dei consumi energetici e alla cura e salvaguardia dell’ambiente. L’azienda si è posta obiettivi ambiziosi per i prossimi anni, tra cui la riduzione ulteriore dei consumi idrici, l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili e la diminuzione delle emissioni di CO2.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy