
PALERMO – Ben 212 film in dvd e 56 libri. È il ‘bagaglio culturale’ del boss Matteo Messina Denaro, scoperto nell’appartamento di via CB 31 a Campobello di Mazara, dove il capomafia ha vissuto gli ultimo otto mesi di latitanza prima di essere arrestato il 16 gennaio davanti a una clinica di Palermo. Da quel giorno l’ex primula rossa di Castelvetrano si trova nel carcere de L’Aquila.
LEGGI ANCHE: Joker, le scarpe griffate e una panca per il fitness: dentro il covo di Messina Denaro
I FILM TROVATI NEL COVO DI MESSINA DENARO
L’elenco dei film e dei libri trovati e sequestrati è stato diffuso dai carabinieri del Ros. Tanti i cult del cinema tra i titoli trovati nell’appartamento. Tra questi cinque film di Quentin Tarantino: ‘The Hateful Eight’, ‘Kll Bill’ (1 e 2), ‘Pulp Fiction’ e ‘Bastardi senza gloria’. Accanto a questi altri titoli famosi del cinema: ‘Braveheart‘, interpretato da Mel Gibson, ‘Il potere dei soldi’, ‘Rambo’. In elenco anche alcuni titoli italiani: ‘Il Marchese del Grillo‘, con Alberto Sordi, e ‘Brutti, sporchi e cattivi’, di Ettore Scola, con Nino Manfredi.
LEGGI ANCHE: Messina Denaro come ‘Il Padrino’: ecco come seduce il potere del male
LE LETTURE DI MESSINA DENARO
Tra i libri rinvenuti nell’appartamento di via CB 31 a Campobello di Mazara c’è anche ‘La stanza numero 30’, con il quale l’ex pm Ilda Boccassini racconta la sua storia professionale che l’ha portata anche a indagare sulle stragi mafiose del 1992, che vedono coinvolto proprio Messina Denaro. Nella libreria del boss anche un volume su Nietzsche, la raccolta di poesie di Charles Baudelaire ‘I fiori del male e altre poesie’, ‘L’altra verità’ di Alda Merini e il romanzo di Charles Bukowski ‘Factotum’.
LEGGI ANCHE: Chi è Matteo Messina Denaro? In due minuti tutto quello che c’è da sapere sul boss di Cosa Nostra
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it