ROMA – Non una tesina ma un elaborato ampio, “personalizzato”, concordato con il consiglio di classe. E poi un maxi-orale che si svilupperà sulle altre discipline. L’esame di maturità 2021 sarà molto simile a quello dello scorso anno: nessuna prova scritta e commissione composta da docenti interni. La promozione, però, non è scontata: l’ammissione all’esame di Stato sarà disposta dal consiglio di classe. Lo anticipa il neoministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, al Corriere della Sera, in attesa che venga pubblicata l’ordinanza ormai pronta. Le prove avranno inizio da metà giugno. Sulle altre priorità che riguardano il mondo della scuola, Bianchi ha poi aggiunto che “la prima cosa da fare è vaccinare tutti gli insegnanti e il personale“. Mentre sulla modifica del calendario scolastico, il ministro ha precisato che “la competenza è delle Regioni”.
ULTIMA ORA
- 03 / 03 : 20:08 : Decaro (Anci): “Sindache sono 15%, numeri in aumento ma fare di più”
- 03 / 03 : 19:38 : Bertolaso: “Tutta Italia si sta avvicinando alla zona rossa”
- 03 / 03 : 19:26 : Reggia di Caserta, da oggi in vendita la “marmellata delle Regine”
- 03 / 03 : 19:18 : Senhit da Bologna all’Eurovision: “Intanto eccovi cinque motivi per guardare Sanremo”
- 03 / 03 : 19:10 : Made in Italy, aceto ‘balsamico’ sloveno: Ue rinvia decisione di tre mesi
Maturità, Bianchi: “Unico orale con tutte le materie e nessuna prova scritta”

Si comincerà a metà giugno
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print