ROMA – Tra i medici specialisti è generalizzato “un infondato ottimismo sulle possibilità delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) di risolvere sempre i casi di infertilità”. La tecnica viene consigliata ancora ai pazienti “in cui è “evidentemente inutile, generando aspettative che procureranno frustrazione alle coppie”. A lanciare l’allarme e’ uno studio nazionale sulla fertilità promosso dal ministero della Salute e coordinato dall’Istituto superiore di sanità, presentato oggi a Roma. All’indagine hanno risposto 376 ginecologi (11%), 113 endocrinologi (10%), 238 andrologi/urologi (23%) e 1.171 fra il personale ostetrico (11%). Dal questionario sottoposto risulta inoltre che solo l’8% dei pediatri di libera scelta e il 20% dei medici di medicina generale hanno partecipato ad eventi di aggiornamento formativo in materia di tutela della fertilità e di salute riproduttiva.
ULTIMA ORA
- 25 / 02 : 20:31 : Draghi al Consiglio Ue: “Accelerare sui vaccini per rallentare diffusione varianti”
- 25 / 02 : 19:54 : A Catania vaccino a un 105enne: “Combattiamo tutti da stessa parte”
- 25 / 02 : 19:14 : Musica e balli a Roma di notte, residenti: “Denunciamo ma nulla”
- 25 / 02 : 18:59 : Bologna, la rete Priorità alla scuola subito in piazza: “Chiusura inaccettabile”
- 25 / 02 : 18:53 : Best practice per una ripresa più al femminile, al via ‘Women 2027’
Studio fertilità, da medici infondato ottimismo su Procreazione Medicalmente Assistita

- Federico Sorrentino
- f.sorrentino@agenziadire.com
- 19 Febbraio 2019
- Canali, Sanità
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
ROMA - Tra i medici specialisti è generalizzato "un infondato
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print