
ROMA – Bafta come Golden Globe. Gli Oscar britannici che hanno avuto luogo ieri a Londra si sono tinti di nero per sostenere il movimento contro le molestie sessuali “Time’s up”. Da Angelina Jolie a Jennifer Lawrence, da Salma Hayek a Octavia Spencer, alla Royal Albert Hall ieri il dress code è stato all’insegna del total black per gran parte delle attrici presenti sul tappeto rosso, molte delle quali hanno indossato anche una spilla con la scritta del movimento nato a Hollywood.
E al sostegno simbolico si è aggiunto quello materiale, tramite la nascita di un fondo atto a sostenere le donne vittime di molestie. In abito verde è arrivata anche la duchessa di dolce attesa, Kate Middleton insieme al marito William. Per lei scelta obbligata in fatto di abito, il nero infatti a corte rappresenta il lutto.
I vincitori dei Bafta 2018
A fare incetta di statuette nell’edizione 2018 dei Bafta ci ha pensato “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” che si è aggiudicato 5 riconoscimenti, tra cui miglior film e migliore attrice protagonista Frances Mc Dorman. Delusione invece per “La forma dell’acqua” di Guillermo Del Toro che porta a casa solo 3 statuette delle 13 a cui poteva ambire (miglior regia, miglior scenografia e colonna sonora).
Il film di Luca Guadagnino “Chiamami col tuo nome” si aggiudica invece il riconoscimento per il miglior adattamento (grazie alla sceneggiatura di James Ivory) e continua spedito la sua corsa agli Oscar, candidato come miglior film, miglior attore protagonista (Timothée Chalamet), migliore sceneggiatura non originale (James Ivory) e miglior canzone (Mystery of love di Sufjan Stevens)
Tutti i premi
Miglior film
Chiamami col tuo nome
L’ora più buia
Dunkirk
The Shape of Water – La forma dell’acqua
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior regia
Denis Villeneuve, Blade Runner 2049
Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome
Christopher Nolan, Dunkirk
Guillermo del Toro, The Shape of Water – La forma dell’acqua
Martin McDonagh, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior attrice protagonista
Annette Bening, Film Stars Don’t Die in Liverpool
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Margot Robbie, I, Tonya
Sally Hawkins, The Shape of Water – La forma dell’acqua
Saoirse Ronan, Lady Bird
Miglior attore
Daniel Day-Lewis, Phantom Thread
Daniel Kaluuya, Get Out
Gary Oldman, L’ora più buia
Jamie Bell, Film Stars Don’t Die in Liverpool
Timothee Chalamet, Chiamami col tuo nome
Migliore attrice non protagonista
Allison Janney, I, Tonya
Kristin Scott Thomas, L’ora più buia
Laurie Metcalf, Lady Bird
Lesley Manville, Phantom Thread – Il filo nascosto
Octavia Spencer, The Shape of Water – La forma dell’acqua
Miglior attore non protagonista
Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo
Hugh Grant, Paddington 2
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Willem Dafoe, The Florida Project
Woody Harrelson, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior sceneggiatura originale
Get Out (Jordan Peele)
I, Tonya (Steven Rogers)
Lady Bird (Greta Gerwig)
The Shape of Water – La forma dell’acqua (Guillermo del Toro, Vanessa Taylor)
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri (Martin McDonagh)
Miglior sceneggiatura non originale
Chiamami col tuo nome (James Ivory)
The Death Of Stalin (Armando Iannucci, Ian Martin, David Schneider)
Film Stars Don’t Die In Liverpool (Matt Greenhalgh)
Molly’s Game (Aaron Sorkin)
Paddington 2 (Simon Farnaby, Paul King)
Miglior film animato
Coco
Loving Vincent
La mia vita da zucchina
Miglior documentario
City of Ghosts
I Am Not Your Negro
Icarus
An Inconvenient Sequel
Jane

David di Donatello 2018, si accendono i riflettori sugli Oscar italiani: ecco i candidati
14 febbraio 2018

Molestie, nuove accuse per Fausto Brizzi: si apre indagine
14 febbraio 2018

Le attrici italiane unite in una lettera contro le molestie… ma Asia Argento non ci sta
2 febbraio 2018

Razzie Awards 2018, agli anti-Oscar “Cinquanta sfumature di nero” fa il pieno di nomination
25 gennaio 2018

“Chiamami col tuo nome”, il film di Guadagnino candidato all’Oscar arriva nei cinema italiani
24 gennaio 2018

Catherine Deneuve e le altre: “Difendiamo il diritto alle molestie: servono alla libertà sessuale”
10 gennaio 2018
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it