
ROMA – “Il fascismo è morto e sepolto. I fascisti sono morti ma ricordo che fascismo e nazismo sono arrivati come movimenti socialisti”. Lo dice Silvio Berlusconi, ospite di Che tempo che fa. A proposito dell’attentato di Luca Traini a Macerata, Berlusconi spiega che “è stato il gesto di un singolo fuori di testa che ha agito per conto suo. Mentre invece c’è questo movimento dell’antifascismo che a Piacenza ha picchiato un esponente delle forze dell’ordine: è un movimento pericoloso che viene dai centri sociali ed ha un programma di iniziative inaccettabile”.
Migranti, Berlusconi: “C’e’ paura, puo’ nascere malapianta del razzismo”
“C’e’ un sentimento di paura in tutta Italia che potrebbe far nascere anche la malapianta del razzismo. Finora non c’e’ ma credo che la situazione vada chiarita”, afferma Silvio Berlusconi ospite del programma di Fabio Fazio su Rai 1 a proposito della percezione di insicurezza che accompagna il fenomeno della migrazione. “La paura e’ vera anche per i tanti reati commessi dagli immigrati”, ha aggiunto il Cavaliere.
Elezioni. Berlusconi: senza maggioranza al voto subito
“In Italia non esistono le condizioni per dare vita ad una grande coalizione. Se nessuno raggiungera’ la maggioranza si tornera’ al voto subito“, spiega il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi a ‘Che tempo che fa’.

A Napoli protesta centri sociali-Casapound. Di Stefano a Renzi e Boldrini: “Vi prenderemo per il cravattino in Parlamento”
19 febbraio 2018

M5S, bufera sul comandante De Falco: “Ha aggredito moglie e figlia”
18 febbraio 2018

Elezioni 2018, il fac-simile della scheda e le istruzioni per il voto
18 febbraio 2018

Campania, Roberto De Luca si dimette. Di Maio: “I politici gli assassini della mia terra”
18 febbraio 2018

Cos’è il Rosatellum? Ecco come funziona la nuova legge elettorale
18 febbraio 2018

Bologna, Hobo replica al Comune: “Vigili? Infortuni fantasiosi”
17 febbraio 2018
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it