Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA – L’affluenza in Emilia-Romagna si ferma poco oltre il 46%. Il dato delle 15 di oggi è infatti del 46,41% degli aventi diritto, a urne chiuse. Si conferma molto lontano, circa 20 punti percentuali, il dato del 67% delle ultime regionali, quelle del 2020, ma comunque migliore del disastroso 37% del 2014. La provincia in cui si è votato di più è quella di Bologna, col 51,67%. Seguono Ravenna (49,72%), Forlì-Cesena (45,50%), Reggio Emilia (45,44%), Modena (47,20%), Ferrara (43,14%), Parma (42,70%), Piacenza (41,49%) e Rimini (40,73%).
LEGGI ANCHE: Chi è Michele De Pascale, il nuovo governatore dell’Emilia-Romagna
LEGGI ANCHE: Regionali, urne chiuse: in Umbria parità assoluta, in Emilia-Romagna vince De Pascale
LEGGI ANCHE: Al comitato di De Pascale a Bologna arriva gente e si offre il caffè
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it