Al comitato di De Pascale a Bologna arriva gente e si offre il caffè

Al comitato di Michele De Pascale, secondo gli exit poll in netto vantaggio su Elena Ugolini, si comincia a sorridere e si offre il caffè

Pubblicato:18-11-2024 15:55
Ultimo aggiornamento:18-11-2024 16:06

michele de pascale
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

BOLOGNA – Si sta riempendo CostArena a Bologna, il centro culturale di via Azzo Gardino dove Michele de Pascale, candidato di centrosinistra alle elezioni regionali, ha allestito il suo comitato elettorale. Poco dopo la chiusura dei seggi alle 15, i primi exit poll danno de Pascale in vantaggio di diversi punti sulla sfidante, Elena Ugolini del centrodestra, e al CostArena comincia si a respirare già un cauto ottimismo.

Sono presenti i parlamentari dem Andrea de Maria e Andrea Gnassi, tra gli altri, oltre a diversi militanti e sostenitori di de Pascale, giovani e meno giovani. Gnassi, per dare un po’ di colore in attesa di risultati più definitivi, sta anche offrendo il caffè all’ingresso a chi è appena arrivato, tra sorrisi e battute.

LEGGI ANCHE: Regionali, urne chiuse: in Umbria parità assoluta, in Emilia-Romagna De Pascale avanti 15 punti

DE MARIA: MI ASPETTAVO FORBICE AMPIA SUBITO PER DE PASCALE

“Dai primi exit poll, pare si prospetti un risultato molto positivo per Michele de Pascale e del centrosinistra. Con dati così, mi sembra difficile che il quadro cambi. Aspettiamo i voti reali, ma la forbice è molto ampia e corrisponde ad un’aspettativa positiva che avevamo, per la forza e l’autorevolezza del candidato” e perché “si è costruita una coalizione larga di centrosinistra, con forte spirito e unitario e condivisione programmatica. Non è un’alleanza contro, ma un’alleanza per un programma condiviso”. E ha influito “anche il “buon governo della giunta uscente, di Bonaccini e di Priolo”. Così Andrea de Maria, deputato dem, al comitato elettorale di Michele de Pascale, candidato del centrosinistra alla presidenza dell’Emilia-Romagna. Continua de Maria: “L’affluenza bassa? È un tema su cui ragionare, c’è anche un aspetto di copertura mediatica nazionale così come il fatto che il risultato venisse dato sostanzialmente per scontato. Certamente, il tema su come rafforzare il rapporto coi cittadini lo abbiamo tutti”. Aggiunge de Maria: “Se mi aspettavo una forbice tanto ampia fin da subito? Sinceramente sì. Ho sempre sentito un clima molto favorevole a Michele e al centrosinistra”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy