
ROMA – Il mondo dell’arte piange Giancarlo Moscara, pittore, grafico e illustratore leccese scomparso mercoledì scorso all’età di 79 anni. Tra i nomi più illustri del panorama artistico salentino, Moscara è stato insegnante di progettazione e decorazione pittorica all’Istituto d’Arte di Lecce fino ai primi Anni 80.
Creatore poliedrico, negli Anni 70 fu tra gli esponenti del ‘disegno politico’ con artisti come Altan e Pericoli. Più tardi si dedicò all’acquerello diventando un illustratore di fama nazionale. Negli ultimi anni si è dedicato alla sperimentazione di tecniche digitali. Tra i lavori più noti in questo ambito, gli 8 pannelli realizzati per il Salone della Tecnologia italiana, a Tokyo nel 2001. Come grafico ha curato progetti per AgipPetroli (Rivista Sinchron), per il Coni (lo Sport italiano) e per Anorc. Proprio l’Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale, ha salutato con un messaggio l’artista scomparso esprimendo vicinanza alla moglie Titti e al figlio Marcello.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it