Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Il progetto ‘Sportelli Autismo’ è “nato in maniera sperimentale a Vicenza, con l’impegno degli insegnanti che avevano intuito che ci fosse bisogno di un accompagnamento per i docenti, ma anche per i ragazzi e per i genitori su come svolgere bene l’attività di sostegno rispetto a questo tipo di disabilità”. Lo spiega alla DIRE Davide Faraone, sottosegretario all’Istruzione, in occasione dell’ultimo giorno di convegno su ‘Il processo diagnostico nell’infanzia’ dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) oggi a Roma.
“Devo dire che ha funzionato in quella scuola e in quella città- prosegue Faraone- e abbiamo deciso di diffonderlo e far sì che nascessero 106 sportelli in tutto il Paese. Sportelli che di fatto accompagnano i docenti nell’attività di sostegno- conclude- ma accompagnano anche la sinergia tra i docenti, la scuola, i genitori, le associazioni e tutti coloro che poi sono gli attori protagonisti nell’intervento su questo tipo di disabilità”.
di Rachele Bombace – giornalista professionista
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it