PALERMO – Dalla realta’ virtuale di un noto videogame ‘sparatutto’ allo scontro fisico reale in cui un minorenne ferisce un coetaneo con delle coltellate. È accaduto in un piccolo centro della provincia di Siracusa dove due minorenni assidui giocatori del videogame, dopo avere lottato a lungo in rete, si sono dati appuntamento nella piazza principale del paese per ‘chiarire’ chi fosse il piu’ bravo tra i due. I ragazzini, infatti, al termine del gioco, spalleggiati dai rispettivi amici e tramite i loro cellulari, avevano iniziato ad inviarsi messaggi offensivi sfidandosi a incontrarsi realmente per dirimere la questione: una volta che i due gruppi si sono trovati faccia a faccia, dagli sfotto’ si e’ passati alle vie di fatto con il fratello di uno dei due che e’ intervenuto estraendo un coltello da cucina e colpendo un coetaneo procurandogli ferite al collo e al cuoio capelluto, fortunatamente senza gravi conseguenze. Sull’episodio hanno indagato i carabinieri che hanno denunciato l’aggressore alla procura per i minorenni di Catania per porto ingiustificato di arma da taglio e lesioni personali.
ULTIMA ORA
- 18 / 04 : 16:14 : Salute, ecco il progetto ‘Onco Hair’: protesi tricologiche per donne in chemio
- 18 / 04 : 16:03 : Covid, Fedriga: “Speranza? Confronto costruttivo, ma lockdown non funziona più”
- 18 / 04 : 15:30 : Editoria, ‘La Voce di New York’ vittima di attacco hacker su Wikipedia
- 18 / 04 : 15:21 : Covid, Speranza: “Ripartire, ma serve ancora tanta prudenza: il rischio c’è”
- 18 / 04 : 14:30 : Covid, Toti: “Bene riaperture, ma Governo aggiusti alcune incongruenze”
Come in un videogame minorenni si accoltellano per strada a Siracusa, un ferito

- Salvo Cataldo
- s.cataldo@agenziadire.com
- 18 Agosto 2020
- Sicilia, Territori
I carabinieri hanno denunciato l'aggressore alla procura per i minorenni di Catania per porto ingiustificato di arma da taglio e lesioni personali
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print