
BOLOGNA – Ha riaperto questa mattina alle 9 la biblioteca di Discipline umanistiche dell’Alma Mater di Bologna, in via Zamboni 36, chiusa nel febbraio scorso dopo l’occupazione da parte dei collettivi e lo sgombero delle Forze dell’ordine. I contestati tornelli non ci sono più all’entrata, restano la cosiddetta ‘bussola’ per regolare l’accesso alla sala computer, ai bagni e agli uffici del personale, che si apre solo col badge universitario.
L’accesso alla sala studio e di lettura è invece consentito a tutti coloro che presentano un documento di riconoscimento al funzionario in servizio all’ingresso. Questa mattina non erano tanti gli studenti in biblioteca, alcuni si aggiravano meravigliati e contenti nell’atrio.
di Andrea Sangermano, giornalista professionista
LEGGI ANCHE:
Ateneo Bologna, il Cua smonta e porta in rettorato i “tornelli”/FOTO e VIDEO
Università Bologna, cariche della Polizia e tafferugli per protesta anti-tornelli/VIDEO
Scontri anti-tornelli a Bologna, Merola durissimo: “Il Cua fa politica con la violenza, inaccettabile”
Di una biblioteca, dei ‘tornelli’ (che tornelli non sono) e dei collettivi studenteschi a Bologna
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it