ROMA – Il vertice dei Capi degli Stati membri dell’Unione Africana, riuniti ieri a Kigali – in Rwanda – si e’ focalizzato su tanti temi, tra cui largo spazio e’ stato dedicato al ritorno di instabilita’ nel Sud Sudan. Per porvi rimedio, cosi’ dome riporta Radio France internationale, i partecipanti hanno proposto la creazione di “una forza regionale di protezione” generata dalla fusione proprio dei due schieramenti contrapposti: l’esercito nazionale del Presidente Salva Kiir, e le milizie ribelli del vice Presidente Riek Machar. Chiamata a vegliare sul buon funzionamento dell’intesa sarebbe la missione Onu nel paese, la Mission des Nations unies au Soudan du sud (Minuss), per la quale da Kigali emerge anche la richiesta di un suo rafforzamento. Gli stati del Corno d’Africa – riuniti nell’istituzione dell’Igad, l’Autorita’ intergovernativa per lo sviluppo – piu’ direttamente toccati dalla questione, hanno inoltre chiesto l’apertura di un’inchiesta per far luce sulle cause della ripresa degli scontri che a Juba, lo scorso fine settimana, hanno fatto quasi 300 morti.
ULTIMA ORA
- 04 / 03 : 05:27 : Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 4 Marzo 2021
- 03 / 03 : 20:08 : Decaro (Anci): “Sindache sono 15%, numeri in aumento ma fare di più”
- 03 / 03 : 19:38 : Bertolaso: “Tutta Italia si sta avvicinando alla zona rossa”
- 03 / 03 : 19:26 : Reggia di Caserta, da oggi in vendita la “marmellata delle Regine”
- 03 / 03 : 19:18 : Senhit da Bologna all’Eurovision: “Intanto eccovi cinque motivi per guardare Sanremo”
Sud Sudan, l’Ua propone esercito di riconciliazione

- Cesare Piccitto
- c.piccitto@agenziadire.com
- 18 Luglio 2016
- Mondo
ROMA - Il vertice dei Capi degli Stati membri
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print