
ROMA – Una forte scossa di terremoto ha colpito nella notte la città di Osaka e il territori limitrofi, il secondo centro del Giappone per numero di abitanti dopo Kyoto. La scossa, di intensità 5,9 (poi però rivista a 6,1), si è verificata 7.58 ora locale (qui in Italia erano le 0.58) e ha provocato crolli parziali di edifici e migliaia di black out elettrici. Le persone sono uscite in strada, le scuole sono state evacuate e anche il servizio ferroviario Shinkansen (i treni ad alta velocità) è stato interrotto. Si sono aperte voragini nelle strade e sono scoppiati anche alcuni incendi.
TRA LE VITTIME UNA BAMBINA DI 9 ANNI
Il bilancio per ora è di tre vittime e 40 feriti, ma almeno il numero dei feriti è destinato ad aumentare. L’emittente giapponese Nkh ha diffuso il numero di 200 feriti e riferito che tra le vittime ci sarebbero una bambina di nove anni e di un anziano di 80. Si tratterebbe del terremoto più forte registrato a Osaka in quasi 100 anni (l’ultimo di intensità superiore fu del 1923). L’epicentro, secondo i sismologi giapponesi, sarebbe stato ad una profondità di 15 chilomentri.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it