Getting your Trinity Audio player ready...
|
Nord
Nuvolosita’ irregolare anche intensa con associati isolati rovesci o temporali a evoluzione diurna su Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige e restante settore alpino/prealpino e con possibili sconfinamenti pomeridiani e serali sulle pianure piemontesi e lombarde; rischio di locali temporali anche intensi tra pomeriggio e prima serata sulle aree pianeggianti piemontesi. Prevalenti schiarite sul resto del nord con nubi in aumento dalle ore notturne
Centro
Locali piogge nella notte sulla Sardegna seguite da ampie schiarite fino la sera quando la nuvolosita’ tornera’ ad aumentare da sud con possibili rovesci sul settore meridionale dell’isola; sul resto del centro cielo sereno o al piu’ opaco per passaggi di velature medio-alte; nubi in deciso aumento dalla sera su Toscana, Marche, Umbria e Lazio, anche con possibili rovesci temporaleschi attesi su bassa Toscana, alto Lazio, Umbria e Appennino marchigiano
Sud
Deboli piogge sparse e locali rovesci o temporali tra tardo mattino e pomeriggio su regioni tirreniche, Appennino pugliese e sulla Sicilia, con fenomeni in prevalente esaurimento serale, salvo locali persistenze sull’area lucana e sul settore nordorientale dell’isola. Innocue ma spesse velature sul resto del sud
Temperature
Minime in rialzo su Valle d’Aosta, Piemonte, Calabria e isole maggiori; stazionarie o in lieve diminuzione sulle altre regioni; massime in aumento su Liguria, Lombardia, triVeneto, Appennino emiliano-romagnolo, regioni centrali tirreniche, Sardegna compresa, Umbria, rilievi marchigiani, abruzzesi e molisani, Campania e sui settori tirrenici di Basilicata Calabria e Sicilia; in diminuzione su coste venete, romagnole e marchigiane, nonche’ su zone ioniche di Puglia e Basilicata, e nell’entroterra siciliano; stazionarie sul rimante territorio
Venti
Deboli meridionali su Alpi e preAlpi, al centro-sud peninsulare e Sicilia con rinforzi su sull’isola e sulla Puglia; deboli sul resto d’Italia, settentrionali sulla Sardegna e dai quadranti orientali sul resto del nord
Fonte Autostrade.it
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it