
ROMA – “Bisogna fare molta attenzione al modo in cui si usano le immagini nei contesti di guerre e conflitti. Non si può e non si devono muovere le opinioni solo sulla base delle immagini, poiché naturalmente suscitano moti – spesso giustificati – di irritazione, compassione o partecipazione. Ma, così come queste emozioni arrivano tutte d’un colpo, così altrettanto rapidamente rischiano di andarsene, se non si promuove ben altra consapevolezza basata sui fatti e sull’illustrazione dei problemi che sottostanno alle immagini”. Ne è convinto Giampiero Massolo, presidente Fincantieri Spa e dell’Istituto di studi di politica internazionale (Ispi).
Intervistato dall’Agenzia DIRE sul tema della strumentalizzazione delle immagini attraverso internet e i social network – di cui un esempio è l’attuale conflitto in Siria – Massolo, ex direttore del Dis, aggiunge: “Le testimonianze fotografiche sono importanti, ma il diritto-dovere di fare informazione articolata e consapevole lo è altrettanto”.
D’altronde, conclude il presidente dell’Ispi, nell’epoca attuale “la tecnologia offre possibilità illimitate, anche a chi non ha paura di compiere reati o di fare ogni genere di strumentalizzazione. Spetta ai regolatori evitarlo, vale a dire le autorità pubbliche, ma anche agli utenti, attraverso un uso responsabile delle immagini, evitando ad esempio di mettere le proprie vite in mostra in luoghi dove sono naturalmente molto esposte”.

Bracciano, sul ricorso di Acea il Tribunale rinvia ogni decisione al 30 maggio
18 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

A Pisa le eccellenze vitivinicole incontrano il mondo accademico
18 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

“Escobar – Il fascino del male”, Bardem e i due volti del ‘re della cocaina’
18 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Sanità, un occhio per chi non ci vede, ecco OrCam Eye 2.0
18 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Siria, Vescovo di Aleppo: “Trump alimenta guerra per vendere armi e compiacere i sauditi”
18 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Metro C, Raggi: “Per apertura fermata San Giovanni data ancora da stabilire”
18 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it