Gaza, Rete Napoli per la Palestina scende in piazza: “Fermare il massacro”

Dalle 18 attivisti in presidio: "412 morti nel totale silenzio dei media italiani e occidentali"

Pubblicato:18-03-2025 18:32
Ultimo aggiornamento:18-03-2025 18:35

rete napoli per la palestina in presidio
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

NAPOLI – La rete Napoli per la Palestina si è riunita, in largo Berlinguer, per chiedere di “fermare il massacro in Palestina”. “Scendiamo in piazza – spiegano – perché non possiamo rimanere indifferenti di fronte al genocidio. Scendiamo in piazza perché l’oppressione e la violenza che il popolo palestinese saranno esportati e utilizzati contro tutte le comunità indigene, nere e marginalizzate nel mondo. Scendiamo in piazza perché non possiamo permettere che Israele e gli Stati Uniti continuino impunemente a uccidere le nostre famiglie”.

“Oltre 412 uccisi in meno di 24 ore nella Striscia di Gaza – denunciano gli attivisti di Napoli per la Palestina -. Questa notte Israele ha ancora una volta violato il cessate il fuoco, perpetrando un massacro di civili nel totale silenzio dei media italiani e occidentali. Un massacro che avviene con il sostegno diretto degli Stati Uniti, che continuano a sponsorizzare gli attacchi contro il Libano, la Palestina, la Siria e lo Yemen. Dal primo giorno di cessate il fuoco, Israele ha violato ripetutamente gli accordi a danno del popolo palestinese. Israele ha chiuso i valichi, impedendo il passaggio di aiuti essenziali; Israele ha bloccato l’ingresso di case mobili e macchinari utili a rimuovere le macerie; Israele ha promosso un piano di pulizia etnica, apertamente sostenuto dagli Stati Uniti”.

Oggi, spiegano ancora, “il governo italiano e le sue istituzioni si rivelano ancora una volta complici del genocidio, utilizzando i nostri porti, i nostri spazi aerei e le armi prodotte nel nostro Paese per contribuire all’uccisione e all’oppressione del popolo palestinese. I leader israeliani di estrema destra, intanto, festeggiano il massacro, promettendo bombardamenti sempre più violenti nella Striscia di Gaza”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy