BARI – Oltre 1700 materiali pugliesi digitalizzati, tra video, foto, documenti, mappe storiche e testi che presto arriveranno ad oltre 74mila con la digitalizzazione di parte dell’archivio degli editori Laterza, un lavoro di squadra lungo due anni, un budget di 500mila euro (fondi Pac) e un solo click per poter essere protagonista e navigare tra le memorie del passato e le potenzialità innovative del futuro. Tutto questo è la Digital Library della Regione Puglia che da oggi è on line a questo indirizzo:http://www.
Unica in Italia con questa tecnologia aperta e interoperabile con altri strumenti e/o aggregatori (come ad esempio Cultura Italia), la Digital library è uno strumento di conoscenza e di promozione che serve ad archiviare e conservare il patrimonio culturale regionale e nello stesso tempo renderlo disponibile alla collettività per essere riutilizzato, anche a fini commerciali, da cittadini, imprese, esperti informatici e giovani imprenditori.
È un archivio digitale multimediale di libri, riviste, giornali, fotografie, materiali sonori e audiovisivi, documenti d’archivio, oggetti museali, monumenti e siti di interesse storico-artistico, finalmente anche protetti dal rischio di obsolescenza dei sistemi di conservazione. La Digital Library quindi è una piattaforma piena di contenuti che illustrano la grandezza del patrimonio culturale pugliese.
ULTIMA ORA
- 04 / 03 : 20:14 : Roma, Stefano (M5s): “Pronto a candidarmi a primarie contro Raggi e Pd”
- 04 / 03 : 19:35 : Zingaretti si dimette ma il Pd gli chiede di restare
- 04 / 03 : 19:17 : Pd, Conte: “Zingaretti solido e leale, dispiacciono sue sofferte dimissioni”
- 04 / 03 : 19:17 : Sabbadini: “Le politiche sociali vanno con le pari opportunità”
- 04 / 03 : 19:00 : Analisi su teschio di 5.000 anni: cold case archeologico risolto a Bologna
Cultura. Con ‘Digital library’ il patrimonio culturale pugliese è online

- Michele Bollino
- m.bollino@agenziadire.com
- 18 Febbraio 2016
- Puglia, Territori
BARI - Oltre 1700 materiali pugliesi digitalizzati, tra
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print