ROMA – Il 54% degli italiani non sa che è possibile prevenire le malattie reumatiche. Per sette cittadini su dieci, infatti, le principali cause di questi disturbi sono il clima freddo o umido. Solo la metà indica tra i fattori di rischio gli stili di vita scorretti come l’eccesso di peso, il fumo di sigaretta o la sedentarietà. E il 90% vorrebbe ricevere maggiori informazioni e notizie da parte degli specialisti reumatologi. È quanto emerge da un sondaggio condotto dalla Società italiana di Reumatologia (Sir), nella prima tappa della campagna itinerante ‘ReumaDays la Sir incontra i cittadini’, che si è svolta a Rimini durante il congresso nazionale di fine novembre, in occasione del quale sono state intervistate 2mila persone. Una ulteriore conferma della necessità di promuovere informazione ed educazione, dunque, ha spinto la Sir ad avviare un vero e proprio tour in tutta Italia che vede coinvolte 11 città.
ULTIMA ORA
- 28 / 02 : 17:36 : Sardegna bianca, da lunedì 1 marzo ristoranti aperti fino alle 23
- 28 / 02 : 17:25 : Covid, sale il tasso di contagio. Aumentano i ricoveri in terapia intensiva
- 28 / 02 : 16:25 : Brignone vince il SuperG ed eguaglia Deborah Compagnoni
- 28 / 02 : 15:52 : Atletica, record italiano di Faniel nella mezza maratona
- 28 / 02 : 15:11 : D’Amato: “Da lunedì vaccini all’Ifo Regina Elena per pazienti oncoematologici”
Una persona su due non sa che le malattie reumatiche si possono prevenire

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 18 Gennaio 2018
- Canali, Sanità
Sondaggio della Società italiana di Reumatologia (Sir), nella prima tappa della campagna itinerante 'ReumaDays la Sir incontra i cittadini', a Rimini
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print