
“Sono stupito di vedere che i nostri sforzi per proteggere i dati privati degli individui determinano tale decisione estrema, presa da un giudice unico, che punisce tutti gli utenti di WhatsApp in Brasile”, ha detto Mark Zuckerberg, papà di Facebook che controlla WhatsApp, a cui si aggiunge il commento dell’ad di Whatsapp Jan Koum “Siamo delusi della decisione miope di vietare l’accesso a Whatsapp, uno strumento di comunicazione da cui dipendono tanti brasiliani, e tristi nel vedere che il brasile si isola dal resto del mondo”.
WhatsApp è molto utilizzata in Brasile. Il 93% della popolazione che ha una connessione internet, lo utilizza, per un totale di circa 93 milioni di utenti. La decisione entra nella storia della giurisprudenza brasiliana, creando di fatto un precedente.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it