NAPOLI – Con 48,6% di punti di percentuale Napoli si attesta al 41esimo posto nella classifica generale dell’indagine di Legambiente Ecosistema Scuola 2015, sulla qualità dell’edilizia scolastica. Col piazzamento – in una classifica che vede nei primi tre posti, nell’ordine: Trento, Reggio Emilia e Forlì – al capoluogo campano va comunque un importante primato, quello delle città del sud, al pari dello scorso anno.
Che la prima città del sud si trovi solo al 41esimo posto non è un caso. Al nord, infatti, la media degli investimenti per la manutenzione straordinaria è quattro volte quella del sud, nonostante vi sia una maggiore necessità di interventi nel meridione legata anche alla fragilità del territorio, al rischio idrogeologico, sismico e vulcanico.
Proprio in Campania, ad esempio, si è registrato un calo di investimenti in manutenzione straordinaria nonostante vi sia un’esigenza di manutenzione nel 55,1% degli edifici.
ULTIMA ORA
- 03 / 03 : 16:35 : Disastro di Balvano, 77 anni fa l’incidente ferroviario che provocò 600 morti
- 03 / 03 : 16:32 : Sanremo, Irama resta in gara. Modificato regolamento del Festival
- 03 / 03 : 16:29 : Il Veneto ha 850.000 cani: progetto di legge per proteggerli dai maltrattamenti
- 03 / 03 : 16:25 : L’emergenza Covid fa ingrassare 4 italiani su 10
- 03 / 03 : 16:16 : Migranti, Maersk: “A Mediterranea solo contributo mesi dopo il salvataggio”
Al Sud è Napoli la città più attenta all’edilizia scolastica

- Marcella Piretti
- m.piretti@agenziadire.com
- 17 Dicembre 2015
- Campania, Territori
NAPOLI - Con 48,6% di punti di percentuale Napoli si attesta al 41esimo posto nella classifica generale dell'indagine
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print