Getting your Trinity Audio player ready...
|
“Nel 2014 le evidenze scientifiche hanno mostrato che su 1.256.407 bambini l’associazione vaccini-autismo ha un rischio inferiore a 1 e, nel caso della trivalente, questo rischio si abbassa a 0.69“. Lo dice Aldina Venerosi, ricercatore dell’Istituto superiore di Sanità (Iss) al XVI convegno nazionale dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) in corso a Roma.
“Nel 2015 sono state poi identificate due differenti popolazioni di bambini- prosegue la studiosa- quelli piccoli dopo una dose di vaccino e quelli più grandi dopo due dosi. In realtà è emerso che all’aumento delle dosi di vaccino si ha una diminuzione delle percentuali di bambini con autismo. Questa associazione- conclude- è quindi inversa”.
di Rachele Bombace – giornalista professionista
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it