Getting your Trinity Audio player ready...
|
Scafato ha evidenziato le difficolta’ “nel far emergere il problema alcol in Italia” e che ‘Alcohol Prevention Day’ “serve da cartina tornasole delle situazioni per cercare di identificare tutte le priorita’ nella salute e nelle altre competenze, che non sono solo sanitarie. Si pensi anche ad altre: alle regolamentazioni, alla legge che vieta ai minori 18 anni di prendere bevande alcoliche”. I dati presentati oggi certificano “una diminuzione dei consumi, un aumento degli astemi- ha detto ancora Scafato a Diregiovani.it- Inoltre diminuiscono anche leggermente i consumatori a rischio. Ma il problema e’ nella distribuzione del consumo”.
Inoltre, domenica, alle Terme di Caracalla, ci sarà la XVII edizione della tradizionale Appia Run nella splendida cornice dell’Appia Antica che quest’anno corre per l’Alcohol Prevention Race. L’Appia Run http://www.appiarun.it è un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di sport che desiderano percorrere le vie storiche di Roma. Questo evento sarà nel segno dell’Alcohol Prevention Race, nata per fornire un messaggio di sensibilizzazione e prevenzione riguardo ai rischio legati al consumo di alcol tra i giovani. Oltre alla classica prova competitiva di 13 chilometri, l’Alcohol Prevention Race è anche corsa ‘non competitiva’ di 4 KM e camminata aperta a tutti. La prova non competitiva è gratis per i ragazzi al di sotto dei 21 anni (compresi). Agli iscritti dell’Alcohol Prevention Race vanno il kit di maglia, zainetto e i materiali per la prevenzione per giovani e adulti realizzati grazie al finanziamento del Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, Osservatorio Nazionale Alcol e Centro OMS per la Ricerca e la Promozione della Salute sull’Alcol e sulle problematiche alcol-correlate.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it