Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA- “Con vivo dolore vi annunciamo che oggi 16 marzo 2025, Fabio Testoni (Dandy Bestia) chitarrista e anima degli Skiantos, ci ha lasciato”: all’indomani dell’annuncio sulla pagina Facebook della band bolognese, tantissimo sono stati i messaggi di cordoglio e i saluti al co-fondatore del gruppo simbolo del rock demenziale ‘made in Italy”. Testoni, bolognese, aveva 72 anni e, con a Roberto Freak Antoni– scomparso ormai 11 anni fa- che conobbe al Dams di Bologna, aveva dato vita agli Skiantos. E anche se indissolubilmente legata al gruppo bolognese, la sua carriera è stata arricchita anche da una serie di collaborazioni con Orietta Berti, Lucio Dalla, gli Stadio e altri.
Sui social nelle ore successive all’annuncio della sua scomparsa, sono tantissimi i messaggi di cordoglio dei fan di ogni età e anche da chi lo ha conosciuto umanamente e professionalmente. “Dandy Bestia stanotte se n’è andato a suonare per gli Angeli- scrive così su Facebook il produttore musicale Oderso Rubini – assieme a Freakantoni e agli Skiantos è stato un pezzo importante della storia in musica di Bologna, magari più trasversale e meno ufficiale, più provocatoria e ironica, ma decisamente significativa… i suoi riff, le sue composizioni (non posso non citare tra le tante ‘Sono un ribelle, mammà’), i suoi assoli ci mancheranno… ciao Fabio”. Poi, giusto per citarne alcuni, l’addio degli “Elio e le Storie Tese” che hanno seguito il filone musicale aperto proprio dal gruppo bolognese: “Apprendiamo con grande tristezza che ci ha lasciato il mitico Dandy Bestia, storico chitarrista degli Skiantos, nostri amici e fonte di ispirazione”.
E da Bologna manda il suo “Ciao Fabio” anche Samuele Bersani. Poi c”è Enrico Brizzi e la sua dedica al musicista in un lungo post, fa notare che ieri allo stadio dall’Ara- dove i rossoblu hanno sconfitto 5-0 la Lazio- non si poteva comunque non parlare di lui: “Anche di Dandy, ieri, si parlava allo stadio, che non è solo un impianto dove si vedono le partite di pallone – come credono superficialmente i profani – ma anche una piazza disposta per gradoni, dove prendere il polso a una città. Mi mancherà, come possono mancare le persone di schietta e piacevole conversazione, ma sono sicuro che lui e Freak già sanno del partitone del Bologna e di tutto il resto”.
Infine, i saluti più istituzionali: il cordoglio del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, a nome dell’amministrazione comunale: “Dopo Freak Antony se ne va un altro dei protagonisti degli Skiantos. Un gruppo importante per Bologna e per la musica italiana a cui in tanti siamo stati affezionati. Lo ricorderemo”, afferma Lepore. E la dedica di Riccardo Gandini e Gianmarco Scaini, rispettivamente Segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Bologna e segretario del circolo Prc del quartiere Porto-Saragozza: “Rifondazione comunista piange la scomparsa del compagno Fabio Testoni detto “Dandy Bestia”, nostro iscritto, storico chitarrista e fondatore degli Skiantos, uomo dallo spirito rivoluzionario, abile provocatore che non aveva alcun timore di rompere gli schemi della musica tradizionale e commerciale, vera anima del motto ‘La fantasia al potere’. La terra ti sia lieve”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it