Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Aumenta sempre di più la fetta di persone che non ha fiducia nel governo Conte 2, mai così grande dal 29 novembre ad oggi. Il 69,5% afferma infatti di non avere fiducia nell’esecutivo giallorosso. E’ quanto emerge dal sondaggio di Monitor Italia, nato dalla collaborazione tra Agenzia Dire e Istituto Tecnè, con interviste effettuate il 10 e 17 gennaio. Se la percentuale era del 66,9% a fine novembre, oggi i ‘poco fiduciosi’ sono il 69,5%. Cala anche la percentuale di coloro che hanno fiducia, oggi scesi al 25,8% dopo il 26,5% di sette giorni fa e il 26,3% del 29 novembre. Senza opinione il 4,7%.
LEGGI ANCHE: Sondaggio Dire-Tecnè: il partito delle sardine vale l’11,4%, ma non toglie voti alle destre
Impercettibili le percentuali di crescita e di calo nel consenso ai partiti dell’ultima settimana. La forza politica che cresce maggiormente negli ultimi sette giorni è la Lega (+0,3%) che si conferma sempre primo partito, Partito Democratico e Italia Viva perdono invece 0,2%. E’ quanto emerge dal sondaggio di Monitor Italia, nato dalla collaborazione tra Agenzia Dire e Istituto Tecnè, con interviste effettuate il 10 e 17 gennaio.
La Lega è primo partito con 32,2% e precede il Pd, fermo a 19,1%. Piccolo calo per il M5s (-0,1%), ora al 15,3%. Fratelli d’Italia guadagna 0,1% e si attesa al 10,7%. Piccola frenata per Forza Italia (-0,1%), quinto partito con l’8% dei consensi. Il partito di Silvio Berlusconi precede Italia Viva al 3,7%. Perde 0,1% la Sinistra, ora al 2,6%, mentre Azione di Carlo Calenda guadagna o,2% e tocca il 2,3% complessivo. I Verdi salgono all1’8%, +Europa all’1,7%.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it